Roma, 30 gennaio 2001
La mancanza di professionisti nell’ambito dell’informatica determinerà nel 2001 gravi perdite di opportunità di business per le imprese e sarà causa di un mancato mercato del valore di 17 mila miliardi di lire, pari a quanto genera oggi il settore farmaceutico o il comparto della fabbricazione degli autoveicoli
Bill Gates – Microsoft
Copenhagen, 30 marzo 2012
Nel 2015, in Europa mancheranno all’appello almeno 700.000 professionisti dell’Information technology, che saliranno a 900.000 negli anni successivi a fronte di un mercato che cresce di oltre il 3% anno su anno anche dopo il 2008 e la crisi mondiale
E-Skills Week
Milano, 2015
E’ ancora e davvero così?
Overview di mercato
- 122.111 aziende operanti in Italia
- 515 di queste danno lavoro a oltre 370.000 lavoratori su 530.000 lavoratori totali
- 70.000.000.000 di € il mercato attuale
- Pari al 4,9% del PIL Italiano
- 91.000.000.000 è il mercato potenziale
Dall’indagine sulle competenze digitali 2014, realizzata da Gigroup per Agid, Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio, e pubblicata da Assintel, Assinform e Assinter, lo scenario descritto da Bill Gates prima e prospettato all’E-Skills Week poi si rivela corretto e confermato.
Junior talent
Il 37,3% delle aziende ha intenzione di assumere Giovani Laureati nel 2015.
A fronte di questa esigenza, le aziende confermano una difficoltà nel reperire candidature idonee:
- 48% per mancanza di corsi post laurea che formino i Neo Laureati sulle reali e specifiche esigenze delle aziende.
- 19% per non conoscenza dei canali di reclutamento più efficaci e idonei
- 50% per mancanza sul mercato dei candidati ricercati
Esiste quindi una forte concorrenza tra le aziende, le quali per attrarre i (pochi) candidati presenti offrono:
- 39% Contenuto del lavoro interessante e stimolante
- 32% Percorsi formativi e di sviluppo
- 23% Ambiente di lavoro
- 21% Retribuzione fissa iniziale superiore alla media di mercato
Professional
Il 61% delle aziende ha intenzione di assumere risorse con specifica esperienza.
Il 40% di queste, conferma difficoltà nel reperire sul mercato le professionalità richieste:
- 64% mancano risorse con gli skills richiesti
- 13% la domanda è eccessiva rispetto all’offerta
- 32% non sa come intercettarle e ingaggiarle
In quali servizi legati all’IT investiranno le aziende italiane nel 2015?
- 56% Big Data e Business Intelligence
- 53% Digitalizzazione e dematerializzazione di processi e documenti
- 48% Sviluppo e rinnovo dei sistemi gestionali e Erp
- 40% Sviluppo Device Mobili e Mobile Apps